You are here

Dati quantitativi di traffico

ANDAMENTO DEL TRAFFICO SUGLI AEROPORTI DI MILANO MALPENSA E MILANO LINATE

  Movimenti Passeggeri (1)Merci (2)
  2017 % vs 2016 2017 % vs 2016 2017 % vs 2016
Malpensa 174.754 7,4% 22.037,2 14,1% 576.539 7,4%
Linate 96.467 -1,4% 9.503,1 -1,4% 11.937 -4,9%
Totale traffico commerciale 271.221 4,1% 31.540,3 9,0% 588.476 7,1%
Aviazione Generale Linate (3) 21.263 2,7% 44,3 1,2% - -
Sistema Aeroportuale gestito dal Gruppo SEA 292.484 4,0% 31.584,6 8,9% 588.476 7,1%

(1) Passeggeri arrivati+ partiti in migliaia
(2) Merci arrivate+partite in tonnellate
(3) Fonte Aviazione Generale: Linate-SEA Prime

Il Sistema Aeroportuale di Milano nel corso del 2017 ha servito complessivamente 31,6 milioni di passeggeri, in crescita dell’8,9% rispetto all’esercizio 2016.

L’incremento significativo dei passeggeri di aviazione commerciale (+2,6 milioni), superiore alla media nazionale (6,4%), è imputabile interamente alla buona performance dell’aeroporto di Malpensa che ha registrato una crescita del 14,1% rispetto all’esercizio precedente. Tale dinamica è stata determinata da un lato dalla maggiore capacità che i vettori hanno investito sullo scalo varesino, sia in termini di movimenti aerei (+7,4%) che di dimensione media degli aeromobili (+9,8% di posti offerti) a cui si è aggiunto un maggiore coefficiente di riempimento degli stessi (+3 punti percentuali di load factor).

L’aeroporto di Linate ha registrato una lieve flessione dei passeggeri dell’1,4% rispetto al 2016; nonostante il positivo andamento del primo trimestre (+4,3%), con l’inizio della stagione estiva lo scalo ha risentito del trasferimento dei voli di KLM ed Air France a Malpensa, precedentemente operati a Linate in conseguenza dell’accordo commerciale con Alitalia che consentiva ai vettori di operare con slot di proprietà di quest’ultima. L’andamento negativo è stato ulteriormente influenzato dalla cancellazione dell’operatività di Air Berlin a partire dalla stagione invernale.

Il traffico merci sul Sistema Aeroportuale di Milano ha superato le 588 mila tonnellate gestite ed è cresciuto del 7,1%. Malpensa ha registrato una crescita del 7,4%, confermando il positivo andamento evidenziato nell’ultimo quinquennio (+8,2% medio annuo). Malpensa attualmente gestisce il 52% del totale delle merci movimentate in Italia, risultando così il primo aeroporto del paese.

Il traffico di aviazione generale a Milano Linate nel 2017 registra un incremento dei movimenti del 2,7% rispetto all’anno precedente. La lieve flessione del primo semestre del 2017 (-1,0%), imputabile all’evento della finale di Champions League avvenuto nel maggio 2016, è stata compensata dall’andamento fortemente positivo del secondo semestre (+6,0%). La dimensione media degli aeromobili transitati sullo scalo è incrementata da 15 a 16 tonnellate, con una conseguente crescita del tonnellaggio pari al +2,8%.

È da sottolineare come lo scalo di Milano Linate si confermi al sesto posto in Europa in termini di decolli medi giornalieri (29 movimenti in partenze), dopo gli scali di Parigi Le Bourget, Ginevra, Nizza, Londra Luton e Zurigo.